Sulle orme del Grand Tour: inaugurazioni, suggestioni notturne e tour guidati
Nove mesi di eventi, mostre, itinerari ed escursioni, dall’area vesuviana a tutta la regione: si chiama “Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour” il ricco programma previsto dall’Assessorato ai Beni Culturali e Turismo della Regione Campania per il 2014 e realizzato da Campania>Artecard, che ripropone in chiave moderna il viaggio di formazione settecentesco. Chi verrà in Campania potrà visitare le tante bellezze archeologiche, artistiche, storiche e naturali di questa terra, vivendo una vera e propria esperienza emozionale. L’organizzazione dei tour e degli eventi è di Scabec società regionale, a partnership pubblico-privata, che opera nel settore dei beni culturali e raccoglie al suo interno società specializzate leader in quest’ambito, tra cui importanti cooperative associate a Legacoop come Cooperativa Culture e Cooperativa Le Nuvole.

Percorsi animati…
Il Grand Tour a Paestum
venerdì 20 giugno | visita guidata e degustazione
Visita guidata drammatizzata all’Area Archelogica e al Museo archeologico Nazionale di Paestum. A seguire degustazione di prodotti tipici e visita al Museo di Paestum nei Percorsi del Grand Tour.
Itinerario con autobus dedicato in partenza da Napoli piazza Garibaldi ore 9.00 | da Salerno piazza Concordia ore 9.50
“Processo a Nerone” – Passeggiata nell’antico Foro di Neapolis
sabato 21 giugno | visita guidata con incursione teatrale
Itinerario guidato al Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore, alla Basilica di S. Paolo Maggiore e al Teatro Antico di Neapolis con evento teatrale Processo a Nerone, con Rosario Sparno e Imma Villa: un dialogo serrato fa emergere i dettagli di un delitto cruento, degli eventi che lo hanno determinato, dell’uomo e della donna che ne sono stati protagonisti.
Appuntamento all’ingresso del Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore | ore 10.00
“Le stanze della regina” al Palazzo Reale di Napoli – L’incanto e il disincanto di Maria Carolina
domenica 22 giugno | visita guidata con incursione teatrale
Visita guidata al Palazzo Reale di Napoli e ai suoi dintorni
A seguire l’evento teatrale Le stanze della regina presso il Palazzo Reale, con Loredana Piedimonte.
Dalle pagine di Dumas, il ritratto di una regina che ha fatto la nostra storia.
Appuntamento alla biglietteria di Palazzo Reale di Napoli | ore 10.00
“La Signora Lo Cascio” – un lampo di eduardiana scrittura nella Penisola Sorrentina
mercoledì 25 giugno | visita guidata con incursione teatrale e degustazione
Visita guidata al centro storico di Sorrento, al Museo Correale di Terranova e a Villa Massa. A seguire piccolo, innocente intrattenimento, di eco edoardiana, La Signora Lo Cascio, una turista che ama Sorrento e che ama passare qualche giorno di ameno relax circondata da bellezze naturali e persone che, con le loro storie di gelosie e amori non corrisposti ben si prestano a qualche innocente pettegolezzo.
Appuntamento alla Basilica di Sant’Antonino | ore 10.00
Percorso con autobus dedicato da Sorrento a Villa Massa
Grand Tour di notte…
dal 21 giugno…
Storie Sepolte: Ercolano
sabato 21 e 28 giugno e ogni mercoledì e sabato seguente | tour guidato con incursione teatrale
Passeggiata notturna tra reale e virtuale, racconti storici e suggestioni di luce, teatro e musica tra le storie sepolte dell’antica Ercolano. Proiezioni in 3D dell’eruzione del Vesuvio, visita con un archeologo e performance teatrali per un’inedita visione notturna degli scavi di Ercolano.
Per scaricare il calendario completo degli appuntamenti, con i percorsi animati, basta andare sul sito www.campaniartecard.it/grandtour
Modalità di Partecipazione
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti disponibili
numero verde 800 600 601
cellulari ed estero +39 06 39967650
Puoi partecipare ai percorsi animati acquistando la Grand Tour Card a partire da 10 euro
informazioni e prenotazioni
www.campaniartecard.it/grandtour
da lunedì a venerdì 9.00 – 18.00
sabato 9.00 – 14.00
numero verde 800 600 601
cellulari ed estero +39 06 39967650

Condividi sui Social Network