Agroalimentare. Al via Incoming Campania Piano Export Sud
Dal 23 al 27 giugno, visite guidate presso le aziende partecipanti, attività di formazione in sede sui prodotti agricoli regionali, attività di marketing B2B, incontri istituzionali.

Progetto nato dalla collaborazione tra ICE Agenzia e Legacoop Campania, con il contributo di Unioncamere Campania e la fattiva collaborazione di Indaco, nell’ambito del programma operativo I^ annualità del Piano Sud a sostegno delle Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), rientrante nella linea di intervento B.2 Azioni di incoming presso distretti e aree produttive.
Obiettivi del progetto: la diffusione dell’offerta commerciale regionale e la promozione dell’immagine campana all’estero, attraverso la valorizzazione delle produzioni alimentari, enologiche e florovivaistiche, che vantano straordinarie eccellenze e tipicità.
42 le aziende partecipanti, così suddivise:
vino, 10 aziende;
florovivaismo, 2 cooperative, per un totale di 100 produttori;
prodotti caseari, 4 aziende;
ortofrutta, 6 aziende, di cui 2 cooperative, per un totale di oltre 70 produttori;
alimentare generale (olio, pasta e conserve vegetali), 20 aziende.
La delegazione è composta da 32 buyer e 7 giornalisti esteri, provenienti da: Austria, Canada, Francia, Lettonia, Paesi Bassi, Belgio, Germania, Polonia, Regno Unito, Russia, Spagna e Ungheria.
L’attività consiste in una missione incoming, con 2 giornate (24 e 25 giugno) dedicate alle visite aziendali, divise per settori di appartenenza, ed una sessione plenaria programmata per il 26 giugno alla CCIAA di Napoli dove, dopo i saluti istituzionali alle delegazioni e un primo bilancio del progetto, saranno organizzati gli incontri B2B.
26 giugno 2014
ore 9.30 | 10.30
Sala Convegni
Camera di Commercio di Napoli
(via S. Aspreno, 2)
Interverranno
MAURIZIO MADDALONI Presidente Unioncamere Campania
GUIDO MAGNONI Ufficio Agroalimentare ICE Agenzia
MARIO CATALANO Presidente Legacoop Campania
DANIELA NUGNES Assessore Agricoltura Regione Campania
Salone delle Grida e Atrio
ore 10.30 | 11.30
degustazione libera
ore 11.30 | 18.30
attività di B2B
Condividi sui Social Network