I viaggi di Capitan Matamoros. Commedia dell’Arte al Centro di Napoli
Una compagnia teatrale, condannata a vagare per le strade della città, cerca un pubblico a cui raccontare la propria storia. Riuscirà a mettere in scena quattro spettacoli, quattro performance che aiuteranno gli attori a conquistare la propria identità.

Dal primo spettacolo in cui gli attori non sono altro che fantasmi privi di carattere e memoria il pubblico verrà condotto in un viaggio all’interno della tradizione storico-teatrale italiana. Gli attori acquisteranno prima voce, poi maschera e infine pensiero. Arrivati alla consapevolezza novecentesca della propria tradizione, gli attori la decostruiranno perché come tutti i fantasmi, anche questi sono condannati a ripetere la propria storia all’infinito.
I viaggi di Capitan Matamoros è un percorso antropologico-culturale creato dalla cooperativa socio-culturale En Kài Pan in collaborazione con l’Associazione Teatrale Aisthesis.
Programma
FANTASMI – 3, 4 sett. 2014
Basilica di San Giovanni Maggiore
La nascita della tradizione attoriale: Zanni e Giullari.
VOCI – 10, 11 sett. 2014
Palazzo dello Spagnuolo
Carlo Gesualdo: musica e voci per un efferato assassino.
LA LUCE E L’OMBRA – 18 sett. 2014
Museo Filangieri
Pulcinella e Balanzone, superstizione e ragione: un dialogo filosofico.
DECOSTRUZIONI – 22, 23 sett. 2014
Museo Hermann Nitsch
El romancero de Lazarillo: la ricostruzione con gli occhi del Novecento.
Orario degli spettacoli: 20.30
Costi e prenotazioni
Ogni evento ha un costo di 10 euro. Assistendo a due o più spettacoli verrà garantita una riduzione sul costo dei biglietti.
I biglietti possono essere acquistati dalle 19.30 il giorno stesso e nella sede degli spettacoli, per garantire la tutela dei luoghi di interesse storico che ospiteranno.
Per partecipare a I viaggi di Capitan Matamoros è necessaria una prenotazione.
Contatti:
Cooperativa En Kài Pan
via Osci, 7
Naples, Na 80143
Italy
coop.enkaipan@gmail.com
Condividi sui Social Network