Il ruolo delle donne nella mediazione culturale tra arte e diritti umani
Centro Interdipartimentale di Ricerca
Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale “Raffaele D’Ambrosio”
(L.U.P.T.) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Roma, 402 Napoli
Sala Raffaele D’Ambrosio
Special Mediterranean Edition del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli
“Sguardi di genere” presenta:
‘Il ruolo delle donne nella mediazione culturale tra arte e diritti umani’
Incontro- dibattito con le ospiti del Festival, registe
e attiviste dei Diritti Umani, e gli studenti e le studentesse dell‘Ateneo Federiciano
A cura di
Sabrina Innocenti e Lia Cacciottoli
Introduce: Guglielmo Trupiano
Direttore centro Europe Direct –LUPT dell’ Uniersità degli stdi di Napoli Federico II
Coordina : Teresa Boccia
– Docente di Urbanistica – Centro R.D’Ambrosio- LUPT dell’Università degli Studi di Napoli
Partecipano:
1. Adela Demetja,Tirana, Albania,
2. Charlotte Ricco, Francia
3. Elodie Sylvain, Francia
4. Hala Galal El Sayed, Egitto
5. Liwaa Yazji, Siria
6. Riham Al-Ghazali, Palestina,
7. Rima Maroun, Libano.
8. Georgia Tsismetzoglou, Grecia,
9. Maria Carrion de Quesada, Spagna
10. Hana Kulhankova, Rep Ceca,
11. Nagwan Soliman, Egitto
12. Federica Ramacci, Italia
Nel corso della riunione saranno proiettati brani di opere delle autrici presenti sottotitolati in lingua inglese seguiti dal dibattito con i partecipanti.
Proiezioene finale: “DONNE DEL MEDITERRANEO, di Pino Bertelli,e Paola Grillo
Condividi sui Social Network