Cooperativa En Kai Pan. Il Teatro e il suo Doppio
La cooperativa socio-culturale En Kài Pan, in collaborazione con l’Associazione Teatrale Aisthesis e il laboratorio di scrittura Lalineascritta, organizza ‘Il Teatro e il Suo Doppio’, un ciclo di 5 lezioni spettacolo sul teatro e la scrittura che si terranno dal 27 febbraio nella book area di Healthy al Vomero, in via Merliani 128 dalle 19 alle 21.

Il mito di Don Giovanni, l’amore impossibile di Romeo e Giulietta e di tutti i loro, più o meno sfortunati, discendenti, le terribili scelte di Madre Courage: molte delle storie che ci raccontiamo vengono dal teatro, eppure è molto probabile che non le abbiamo mai realmente viste su un palcoscenico o che non abbiamo mai letto i testi da cui sono tratte. Il teatro e il suo doppio è l’occasione per leggere, o rileggere, in maniera diversa le storie più famose della nostra tradizione teatrale, che grazie all’aiuto di un regista e degli attori prenderanno vita davanti ai nostri occhi mano a mano che verranno raccontate.
Il primo appuntamento è il 27 febbraio 2015 con la scena barocca de La vita è sogno di Pedro Calderòn de la Barca. Per seguire le lezioni è previsto un biglietto d’ingresso di 15 euro ad evento ed è necessaria la prenotazione che può essere effettuata telefonando al numero 3396235295 oppure inviando una mail a coop.enkaipan@gmail.com.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
27 marzo 2015
La scena metafisica: Samuel Beckett, Aspettando Godot
17 aprile 2015
Il carattere del personaggio, dalla Commedia dell’Arte al dramma borghese: Moliére, Don Giovanni
22 maggio 2015
Il gesto del personaggio, dal non detto alla nevrosi: Anton Cechov, Zio Vanja
12 giugno 2015
L’inevitabile frammentazione del reale: Georg Büchner, Woyzeck e Bertold Brecht, Madre Courage e i suoi figli
Condividi sui Social Network