SUD-UP Fondo Cooperative sociali del terzo settore del Sud
Un aiuto importante alla cooperazione sociale e alle associazioni non profit del Mezzogiorno.
Cooperfidi Italia è stato individuato come gestore del fondo denominato Fondo Cooperative Sociali del Sud, i cui enti promotori sono:
- Fondazione con il Sud;
- Coopfond Spa;
- Fondosviluppo Spa;
- General Fond Spa;
- CGM Finance Scs;
- Consorzio Cooperativo Finanziario per lo Sviluppo (CCFS);
- Cooperfactor SPA.
I soggetti beneficiari di tale misura sono:
Le imprese cooperative sociali – operanti nelle seguenti regioni del Mezzogiorno: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia; i consorzi di settore; gli enti del “terzo settore”.
- “Cooperativa Sociale” indica quelle cooperative che hanno lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso: a) la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi; b) lo svolgimento di attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi – finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate di cui all’art. 1 della legge 8.11.1991;
- “Consorzio di settore” indica il consorzio che possegga i seguenti requisiti: 1) vi aderiscano una o più cooperative sociali beneficiarie finali dell’intervento del Fondo; 2) sia costituito in misura prevalente da cooperative sociali operanti nel settore sociale; 3) sia titolare di un rapporto contrattuale con la PP.AA.; 4) abbia assegnato, in base al punto 3, l’esecuzione di prestazione prevista dal contratto con la PP.AA. alla cooperativa sociale individuata come beneficiario finale;
- “Altri enti del terzo settore” indica le organizzazioni di volontariato, iscritte ai registri di cui all’articolo 6 della legge 266/1991, e le associazioni di promozione sociale che, pur non avendo forma giuridica di impresa cooperativa, posseggano i seguenti requisiti: i) operino nella gestione di servizi socio-sanitari ed educativi o nello svolgimento di attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi – finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate; ii) abbiano sede legale in una delle seguenti regioni del Mezzogiorno d’Italia: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia; iii) vantino crediti verso la PP.AA. derivanti da rimborsi fiscali, devoluzione del 5x mille, contratti d’appalto, crediti per prestazioni contrattuali.
Sono ammissibili alla Garanzia del Fondo le operazioni di:
- anticipo fatture;
- factoring pro-solvendo;
- cessione di crediti pro-solvendo.
Le operazioni garantite possono assumere la formula di:
- apertura di credito in c/c finalizzata esclusivamente all’anticipazione su fatture e titoli ;
- smobilizzo con relativa canalizzazione di fatture e titoli;
- finanziamento rateizzato di durata compresa tra i 18 ed i 36 mesi finalizzato allo smobilizzo di fatture e titoli.
Possono richiedere la Garanzia del Fondo:
- le Banche;
- le società di Factoring;
- gli altri Intermediari finanziari.
Scarica il Regolamento Fondo Coop Sociali
Per maggiori informazioni rivolgersi alla nostra filiale Area Sud:
Referente Operativo
Pasquale Asseni
cell. 3428946462
pasquale.asseni@cooperfidiitalia.it
areasud@cooperfidiitalia.it
Scarica il Pieghevole SUD-UP
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet
www.cooperfidiitalia.it
Condividi sui Social Network