Agricoltura. Al via il Piano Giovani!
Innovazione e credito per il ricambio generazionale.

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 17 febbraio 2016, il decreto 18 gennaio 2016, recante “Misure in favore dell’autoimprenditorialita’ in agricoltura e del ricambio generazionale”. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono operative le misure del pacchetto “Generazione Campolibero”. Mutui a tasso zero, credito per favorire l’imprenditoria giovanile, fondi per supportare la nascita e lo sviluppo di Start up agri-food, ma anche più innovazione con il credito di imposta per il commercio elettronico di prodotti agroalimentari. Un piano da 160 milioni, tra risorse interne e fondi ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) e BEI (Banca Europea degli Investimenti), che ha l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale, sostenendo il comparto e creando nuovi sbocchi occupazionali. Non appena approvate dai Ministeri competenti, ISMEA pubblicherà le “Istruzioni Applicative”, previste dall’articolo 14 del decreto, che definiranno i criteri, le modalità di presentazione delle domande, le procedure di concessione e di liquidazione ed i limiti relativi agli interventi.
Per informazioni più dettagliate scrivi a: giovani@ismea.it.
Info:
ISMEA, testo decreto 17.02.2016
Condividi sui Social Network