Gruppo Gesco. L’universalismo diseguale e il caso Campania
Convegno: ‘L’universalismo diseguale e il caso Campania. Il costo dei tagli alla spesa sanitaria territoriale e le soluzioni innovative per un sistema di servizi più efficace’.
martedì 19 Aprile 2016
ore 9.30 – 13.00
Centro Congressi Terminal Napoli
Sala Dione/Elettra 1° Piano
Stazione Marittima
L’incontro, promosso da Gesco gruppo di imprese sociali, affronta il tema dell’integrazione socio-sanitaria e delle soluzioni innovative per un sistema di servizi più efficace. Nel corso dell’incontro si discuterà delle significative evoluzioni che, soprattutto nel corso degli ultimi decenni, ha avuto l’integrazione socio-sanitaria, assumendo progressivamente una propria centralità nella programmazione degli interventi. In particolare, sarà approfondito il contributo che il privato sociale può dare all’orientamento della spesa socio-sanitaria.
Per l’occasione sarà presentata una sintesi del report sull’Impatto sociale ed economico dei servizi psico-sociali e di riabilitazione della ASL NA1 Centro gestiti in integrazione con il terzo settore .
Dopo i saluti istituzionali di Joseph Polimeni, commissario per la Sanità in Campania, introduce Sergio D’Angelo, direttore del gruppo di imprese sociali Gesco. Intervengono: Maria Vittoria Musella, esperta in Economia Sociale e in Programmazione e valutazione di piani e progetti; Raffaele Topo, presidente della V Commissione Sanità e Sicurezza sociale Regione Campania; Enrico Coscioni, consigliere per la Sanità della Regione Campania; Mario Nicola Vittorio Ferrante, commissario dell’Asl Avellino; Lucia Fortini, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania.
Sono stati invitati inoltre il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. A moderare i lavori del convegno Rosaria Lumino, Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Napoli “Federico II” e docente a contratto di Sociologia.
Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Per la scheda di partecipazione e programma dettagliato: www.gescosociale.it
Condividi sui Social Network