Cooperativa Casba. Corso per accompagnatori interculturali
Prende il via a Napoli il nuovo corso per accompagnatori interculturali rivolto ai cittadini di origine straniera che vivono nella nostra città.
Il progetto è inserito nell’ambito di “NEW ROOTS – Migrantour intercultural walks building bridges for newcomers active participation” e riguarderà, nello specifico, la possibilità di diventare accompagnatore dei Migrantour e condurre così studenti e turisti alla scoperta del patrimonio interculturale di Napoli.
Migrantour è un’iniziativa di Casba Società Cooperativa Sociale che da due anni favorisce l’incontro tra le culture che animano le strade e i vicoli di Napoli. Un modo nuovo di vivere e vedere la città, in cui gli stessi narratori sono migranti di prima e seconda generazione.
Il nuovo Corso per Accompagnatori Interculturali è un progetto finanziato dall’Asylum, Migration and Integration Fund dell’Unione Europea e promosso da ACRA, Viaggi Solidali, Oxfam Italia, Baština, Terra Vera, Renovar A Mouraria, CRESCER, Alter Brussels e Casba Società Cooperativa Sociale.
Dalla legislazione in tema di nuovi arrivati alle tecniche di narrazione, fino alla geografia dell’abitare e alla creazione di nuovi itinerari in città, il corso offre ai partecipanti gli strumenti e competenze per diventare accompagnatori interculturali di Migrantour e contribuire al racconto di Napoli Città Mondo.
Il corso è riservato a un massimo di 20 iscritte/i in possesso dei seguenti requisiti minimi:
–Buona conoscenza della lingua italiana (scritta e parlata)
– Studenti/esse, occupati/e o inoccupati/e con disponibilità di tempo e forte motivazione
– Buona conoscenza del territorio della città/del proprio quartiere
Il corso prevede una parte teorica che si svolge nel mese di aprile in orario pomeridiano e una parte pratica, con il tutoraggio degli accompagnatori senior, prevista tra aprile e giugno.
Per fare domanda di ammissione al corso scrivere a info@coopcasba.org inviando i propri dati (nome, cognome, comune di residenza), un cv breve e un recapito telefonico per essere ricontattati per un colloquio.
La domanda deve pervenire entro il giorno 26 marzo 2018.
La partecipazione al corso è gratuita
Info: www.coopcasba.org | info@coopcasba.org | tel. 334 6049916
(fonte: www.gescosociale.it | Ufficio Stampa Gruppo Gesco)
Condividi sui Social Network