Cooperativa Le Nuvole. Al Teatro dei Piccoli ‘Costellazioni … Pronti! Partenza! Spazio!”
Viaggio nello spazio attraverso la danza nello spettacolo COSTELLAZIONI per bambini e famiglie al Teatro dei Piccoli a Napoli domenica 2 febbraio 2020 ore 11.00.
Dopo la partecipazione al Napoli Teatro Festival torna a Napoli l’innovativo spettacolo di teatro danza COSTELLAZIONI. PRONTI, PARTENZA… SPAZIO!. Una produzione Sosta Palmizidedicata alla scoperta dell’Universo: un viaggio fantasioso che parte dalla Terra per spingersi verso le stelle attraverso il gioco e situazioni buffe e ironiche in cui il pubblico di bambini – dai 4 anni– ed adulti si sentirà direttamente coinvolto fra palco e platea.
Replica per le scuole dell’infanzia e primaria lunedì 3 febbraio 2020 alle ore 9.30.
“Tra le teorie scientifiche astronomiche e i principi della danza ci sono molte connessioni: il corpo è materia e la materia astrale diventa corpo.È stato Einstein a rivoluzionare, con le sue scoperte, le concezioni di Spazio e di Tempo di Newton, scoprendo che il tempo, così come lo spazio, è caratterizzato dal movimento. – con queste parole introducono alla visione dello spettacolo gli autori del testo Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli e Giorgio Rossie continuano – In questo spettacolo raccontiamo del Sistema Solare e dei suoi corpi celesti attraverso la danza, che, per il suo essere naturalmente equilibrio tra materia, spazio e tempo, ci consente di favorire la comprensione di teorie apparentemente molto complesse, come quello dell’Universo, con un approccio esperienziale e sensoriale”.
Dopo anni e anni di studi e osservazioni dello spazio, il professor Radar si sveglia in quel sogno tanto desiderato. Insieme alle professoresse Bussola e Calamita, mette finalmente in azione l’invenzione del secolo: la Carrozzina Spaziale, una straordinaria invenzione per mettersi alla ricerca di un luogo simile alla terra. Attraverso questo viaggio fra pianeti e corpi celesti balleremo la danza delle costellazioni: punti luminosi nel cielo, apparentemente vicini fra loro ma realmente distanti milioni e milioni di anni luce, punti di vista differenti uniti nello sguardo di chi li osserva. Così professor Radar, Bussola e Calamita continueranno il loro viaggio e, mentre li vediamo sparire diventando piccolissimi punti luminosi, noi siamo qua sapendo che la Terra e tutti noi facciamo parte del grande Spettacolo dell’Universo e, per continuare a danzare insieme al nostro piccolo Mondo, è importante averne cura.
In scena Savino Italiano/Emanuel Rosenberg, Olga Mascolo, Anna Moscatelli, oggetti di scena Bruno Soriato.
INGRESSO – PREVENDITE online www.etes.it e relativi punti vendita
PRENOTAZIONI a le nuvole/casa del contemporaneo 0812395653/0812397299 (feriali 9/17) teatro@lenuvole.com o fb@lenuvole
www.lenuvole.it– www.casadelcontemporaneo.it
domenica 2 febbraio ore 11 (matinèe scuole lunedì 3 febbraio ore 9.30) – dai 4 anni
TEATRO DEI PICCOLI Viale Usodimare/Via Terracina (ingresso accanto allo zoo) – Napoli
come raggiungerci
Metropolitana Linea 2 – Fermata Campi Flegrei/Ferrovia Cumana – Fermata Edenlandia
Parcheggi convenzionati da entrambi gli ingressi
CARD LIBERI TUTTI per venire quando vuoi con chi vuoi
ingressi a scelta tra i titoli dei cartelloni YOUNG NAPOLI (al Teatro dei Piccoli e Sala Assoli)
Condividi sui Social Network