Strenne Cooperative 1. I nostri libri!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

libri coop dic 2020

 

 

 

 

Se volete regalare dei libri, che è sempre un’ottima idea, o trascorrere voi stessi ore di riflessione e approfondimento, vi consigliamo alcune letture cooperative. 

Cominciamo con

 

 

 

il mio zibaldone

 

 

Carlo Falcone
Il mio Zibaldone: riflessioni sull’impatto sociale, politico e psichico durante il lockdown ai tempi del covid19

Per sintetizzare la presentazione, adotteremo la frase di Gandhi che ci ricorda l’autore Carlo Falcone, Presidente della Cooperativa Arte Musica e Caffè, nel libro: “Il futuro dipende da ciò che facciamo nel presente”. Al suo secondo libro, non perdetelo, vi ritroverete e troverete tante sollecitazioni per la trasformazione del presente.

Per acquistare il libro

 

 

Poi vi consigliamo assolutamente

 

noneundestinoeddonzelli

 

 

Lella Palladino
Non è un destino
La violenza maschile contro le donne oltre gli stereotipi
Prefazione di Valeria Valente

Rosso e Nero
2020, pp. VII-218
ISBN: 9788855221191
€ 14,00

«La violenza contro le donne è l’estrema, grossolana, scalpitante, scomposta e irriducibile manifestazione del potere maschile che se ora, qui in Occidente, resta fortemente limitato dalle norme, resiste in mille forme di legittimazione, si genera nella cultura e si nutre di nuove e vecchie visioni del mondo e della vita».
Lella Palladino, fondatrice della Cooperativa E.V.A., sociologa, femminista, attivista dei centri antiviolenza, già Presidente della Cooperativa e dell’Associazione D.i.Re, donne in rete contro la violenza, racconta “Storie di forza, di libertà, testimonianze concrete che la violenza non è un destino, che è possibile uscirne, recandosi nel posto giusto al momento giusto”.
L’acquisto è possibile in libreria ed anche on line

 

Infine, un’agenda che tale solo non è

 

agendo gesco

 

Gruppo Gesco

Agendo 2021 – oltre l’infinito
“Per il 16esimo anno consecutivo Gesco pubblica agendo il taccuino libro che si chiama come il maschile di “agenda” ma, soprattutto, come il gerundio di “agire”: perché non vuole essere solo un’agenda quotidiana, ma rappresentare concretamente l’impegno sociale di chi lo realizza e di chi l’acquista.Per il 2021 agendo ha come scopo sociale quello di curare gli spazi verdi abbandonati in diversi quartieri di Napoli grazie al ricavato delle sue vendite”.
Per info e acquisto

Parole chiave: IN PRIMO PIANO

Condividi sui Social Network