Cooperativa Terra Felix. Parte il progetto “C.R.eA. – Coltivare responsabilità e alternative in agricoltura” presso la Casa di Reclusione di Carinola (Ce)

terra_felix-960x750

 

 

 

 

 

 

 

Il 27 gennaio 2025, la Casa di reclusione “G.B. Novelli” di Carinola ha aperto le porte per la presentazione del progetto “C.R.eA. – Coltivare responsabilità e alternative in agricoltura”, affidato con avviso pubblico a febbraio 2023 all’ATS istituita tra le Cooperative Sociali Terra Felix, La Strada, L’uomo il Legno e le Aziende Agricole Naturiamo e Rusciano, con il supporto della Federazione Provinciale di Coldiretti Caserta.

Il progetto prevede la coltivazione di oltre sette ettari in campo aperto e la trasformazione dei prodotti nel laboratorio attivo presso la Casa  di Reclusione di Carinola, finanziato da Cassa delle Ammende. L’obiettivo è la realizzazione di un’attività agricola e sociale che controlli e gestisca tutte le fasi di produzione completando le filiere, dalla coltivazione alla vendita, che possa fornire servizi di trasformazione di prodotti agricoli in conto terzi agli agricoltori del territorio ed agli altri Istituti Penitenziari della regione.

Nel progetto sono stati già coinvolti i primi quattro detenuti, che hanno seguito un corso di formazione per essere impiegati nelle diverse fasi di produzione.

Il progetto C.R.eA. nasce all’interno della cabina di regia istituita dal Provveditorato regionale per la messa a sistema dei tenimenti agricoli regionali, che devono essere generatori di reali opportunità di lavoro per i detenuti, di responsabilizzazione e consapevolezza attiva.  

La Filiera agroalimentare gradualmente coinvolgerà tutti gli istituti della Campania che dispongono di tenimenti e spazi agricoli, anche di piccole dimensioni, al fine di creare una rete di produzione, di vendita e di trasformazione dei prodotti utilizzando il laboratorio attivo nella CR di Carinola.

La creazione della Filiera intende superare un tradizionale quanto frammentato utilizzo degli spazi agricoli, implementando la formazione e l’assunzione di detenuti e la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio.

Sono intervenuti: Lucia Castellano – Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Campania; Carlo Brunetti – Direttore della Casa di Reclusione; Francesco Pascale, Direttore Cooperativa Terra Felix. Tra le autorità presenti: Riccardo Turrini Vita – Presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale; Maria Rosaria Covelli – Presidente della Corte d’appello di Napoli; Patrizia Mirra – Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli;  Giuseppe Miselli – Direttore Coldiretti Caserta; Anna Ceprano – Presidente di Legacoop Campania.

 

(fonte: Ufficio Comunicazione Cooperativa Terra Felix)

 

Parole chiave: IN PRIMO PIANO

Condividi sui Social Network