Cooperativa Cantiere Giovani. I giovani si attivano per la città.

cantiere giovani feb 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Si può fare scuola”, un bando aperto alle proposte e alle idee dei giovani. Un ammontare complessivo di 20 mila euro per gli studenti delle scuole superiori di Frattamaggiore (Na), con i quali sono invitati a realizzare iniziative sociali, artistiche e culturali per la propria comunità.

L’obiettivo è quello stimolare la creatività e l’impegno dei ragazzi e le ragazze per lo sviluppo sociale e culturale del territorio e di promuovere interventi di partecipazione civica e progettazione partecipativa, che valorizzano il protagonismo giovanile.

La “call d’idee” invita a presentare proposte e ad elaborare microprogetti come: interventi per favorire l’aggregazione dei giovani, la socializzazione, il recupero di spazi e luoghi in disuso, interventi artistici, eventi di animazione territoriale, iniziative di volontariato, festival a tema, workshop, cortometraggi, flash mob e simili. L’intervento prevede l’affiancamento dei gruppi giovanili, che saranno accompagnati dalla progettazione alla presentazione delle proposte fino alla loro realizzazione.

Questa opportunità nasce grazie al progetto “Il Cantiere – Piattaforma di Cooperazione e Contaminazioni”, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, e coinvolge in questa azione denominata “Si Può Fare Scuola” il Comune di Frattamaggiore, l’organizzazione Cantiere Giovani e i seguenti Istituti Superiori di Frattamaggiore: IPIA “M. Niglio”, ISIS “G. Filangieri”, Liceo scientifico “C. Miranda” e Liceo Classico e delle S.U. “F. Durante”.

“Si Può Fare Scuola” è un intervento che rientra nel modello di partecipazione giovanile sviluppato dalla Rete Nazionale “Si Può Fare” www.sipuofare.net .

Per partecipare basta andare sul sito www.sipuofare.net e cliccare “Partecipa” per accedere alla sezione Campania e compilare la domanda online direttamente tramite la piattaforma.

Il progetto “Il Cantiere Piattaforma di cooperazione e contaminazioni” è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org .

(fonte: Ufficio Comunicazione Cooperativa Cantiere Giovani)

Nessuna parola chiave assegnata

Condividi sui Social Network