Agroalimentare, Pesca e Acquacoltura
Legacoop Agroalimentare Campania
- Responsabile: Anna Ceprano
Panoramica sul Settore
L’agricoltura in Campania ha realizzato discreti tassi di crescita di valore aggiunto, in controtendenza rispetto al resto del Mezzogiorno. Anche il Settore di Legacoop si è mantenuto in questi parametri di sviluppo, che risultano significativi nel quadro generale. La nostra cooperazione di agricoltura va dal settore ortofrutticolo a quello zootecnico, da quello vitivinicolo a quello olivicolo, da quello floricolo a quello tabacchicolo.
Gli obiettivi che si pone nell’immediato la cooperazione agricola nella nostra regione, sono quelli di perseguire nella strada intrapresa dell’innovazione, della qualità, dell’integrazione e dell’internazionalizzazione. Per dirla con uno slogan coniato recentemente dai cooperatori agricoli di Legacoop Campania: “un uomo, una funzione, una filiera”, per mettere a massimo valore le risorse disponibili e le tante specificità territoriali che ognuna di queste imprese agricole può vantare.
Legacoop Pesca e Acquacoltura Campania
- Responsabile: Anna Ceprano
Panoramica sul Settore
La principale finalità del Settore Pesca e Acquacoltura, soprattutto in un’era di cambiamenti e di complesse trasformazioni quale l’attuale, è quella di promuovere, rappresentare, assistere, tutelare e coordinare gli enti associati per favorirne lo sviluppo in moderne ed efficienti imprese.
Consapevole dell’importanza e della priorità di tale missione, il Settore Pesca e Acquacoltura, negli ultimi anni, è andato progressivamente organizzando la sua struttura, in modo da rappresentare sul territorio una realtà sempre più visibile ed attenta alle esigenze delle imprese associate. Il Settore è impegnato nel dar voce alle istanze dei pescatori, rappresentandoli sindacalmente e politicamente, richiedendo in loro favore non interventi di pura assistenza, ma iniziative volte a far recepire una nuova visione dello sviluppo della pesca e dell’acquacoltura, per promuoverne l’imprenditorialità.
Condividi sui Social Network