CulTurMedia
CulTurMedia Legacoop Campania
Responsabile: Anna Ceprano
Panoramica sul settore
Diamo voce all’insieme delle esperienze cooperative che operano nei settori dei Beni culturali e Spettacolo, nei diversi comparti dell’attività nel Turismo e tutte le aree dell’Informazione e della Comunicazione. Un’area settoriale in Legacoop che nasce dalla necessità di dare valore, insieme alle specificità oggettive e fondamentali di ogni comparto, alla trasversalità di relazioni e alla progettualità che accompagna le cooperative rispetto ai mercati e ai comparti di riferimento.
Il carattere comune alle cooperative associate è quello della trasversalità e dell’intersettorialità che favorisce un approccio “orizzontale” ai settori ed una visione ampia degli scenari evolutivi. Le cooperative stanno, infatti, assumendo un carattere ibrido nello sviluppo del proprio lavoro e nella ricerca di innovazione.
La cooperazione CulTurMedia è a capo di un processo di rinnovamento del rapporto pubblico/privato per la gestione dell’enorme parte del patrimonio culturale italiano inusato attraverso forme nuove di partenariato speciali pubblico/privato.
Le attività delle cooperative associate
Cultura
Creatività; progettazione, valorizzazione e gestione dei beni culturali ed ambientali; restauro e conservazione dei beni culturali; progettazione, scavi e valorizzazione del Patrimonio archeologico; catalogazione e gestione archivi e biblioteche; cinema; produzione audiovisuale; produzione musicale; concerti; produzione teatrale; gestione e programmazione di spazi teatrali; danza; animazione; festival e progetti culturali; promozione e servizi in cooperativa per tecnici, artisti e amministrativi dello spettacolo; arte e video arte; cultura come inclusione sociale.
Turismo
Turismo responsabile; turismo sociale; tour operating; agenzie di viaggio; ricettivo; organizzazione di eventi; ristorazione; servizi connessi al turismo; guide turistiche; percorsi e itinerari culturali.
Comunicazione
Informazione; giornali cartacei e online; grafica e fumetto; editoria e distribuzione libraria; librerie; radio e tv di informazione; radio di comunità e di informazione contro le mafie; comunicazione pubblicitaria, istituzionale, sociale; contenuti digitali multipiattaforma; media literacy; educazione e formazione, ma anche sharing economy cooperativa nella cultura, nel turismo e nella comunicazione; agricoltura e innovazione sociale; nuove startup culturali e creative; formazione tecnica, artistica, manageriale; cultura e piani di sviluppo territoriali integrati; crowd funding territoriale e comunitario; economia circolare; reti europee per la cultura; i progetti e le buone pratiche europee.
Condividi sui Social Network