IN PRIMO PIANO
In attesa di validazione da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, sono disponibili sul nostro sito le graduatorie provvisorie. L’inizio delle atività sono previste per il 5 dicembre 2016. Da oggi e fino alla data di avvio prevista per i progetti , qualunque volontario che risulta idoneo ed... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Il Coordinamento Abitanti dell’Alleanza delle Cooperative Italiane della Campania ( Aldo Carbone – Antonio Gesummaria – Carmine Russo) ha posto all’attenzione dell’Assessore regionale del Governo del Territorio, Fulvio Bonavitacola, “la necessità di dare un’accelerazione alle soluzioni di accesso alla prima casa con l’utilizzo di risorse regionali ed europee, in quanto il... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Torna il movimento di organizzazioni sociali che ispirò le iniziative di lotta sociale in Campania con il comitato “Il welfare non è un lusso” Presentazione mercoledì 26 ottobre 2016 ore 11.00 Fondazione Mezzogiorno Europa Palazzo Reale Napoli Livelli essenziali di assistenza, ripristino del Fondo nazionale per le politiche sociali, maggiori tutele per... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
“Bene norme più severe per chi sfrutta i lavoratori, ma poca attenzione nel distinguere tra reati gravi e semplici violazioni formali”. “Possiamo dire di essere soddisfatti dello spirito della legge che penalizza duramente chi sfrutta il lavoro nei campi agricoli. Ciò che ci lascia perplessi e dubbiosi è l’approssimazione con la quale... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Secondo il coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Aci agroalimentare non si è operata la dovuta distinzione tra reati gravi e violazioni, anche solo meramente formali. Ciò porterà a una totale discrezionalità che va corretta. Un provvedimento positivo nella parte in cui si rafforzano le norme penali di contrasto al fenomeno del caporalato, attraverso l’introduzione... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Si avvicina la tappa nazionale in Campania della Biennale dell’Economia Cooperativa, all’interno della quale si stanno svolgendo i festeggiamenti per il 130° compleanno di Legacoop. Una storia antica ma assolutamente contemporanea, che guarda fermamente al futuro. Una storia fatta di donne e uomini straordinari, che hanno messo al servizio del bene comune, dei territori i... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
La Collezione Egizia sarà la protagonista assoluta dell’incontro con gli insegnanti organizzato da CoopCulture, società concessionaria dei Servizi Didattici, e dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli per presentare l’offerta didattica per le scuole per l’anno scolastico 2016 – 2017. L’appuntamento è per venerdì 21 ottobre p.v., alle ore 9.30, presso la biglietteria... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Incontro con la giornalista e scrittrice Francesca Borri corrispondente di guerra per l’Internazionale e per “Il fatto quotidiano” che da anni lavora in Siria raccontando la guerra che devasta quel Paese e l’esodo di donne e uomini in fuga che produce e Paolo Martino, documentarista, laureato in Relazioni internazionali, frequenta da anni il Medio... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Le azioni di COOP per ridurre e donare le eccedenze alimentari. Giovedì 20 ottobre 2016 Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna Roma, via Alibert, 5/a (a 150 metri dalla fermata Metro A – Piazza di Spagna) ORE 16:30 – TAVOLA ROTONDA CON: Stefano Bassi Presidente Associazione Nazionale Cooperative Consumatori – Coop Maria Chiara... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Il nuovo servizio di trasporto per la città di Napoli, smart ed ecosostenibile promosso da Gesco. Amicar è il sistema di mobilità GESCO che identifica servizi per un trasporto innovativo, intelligente e versatile nella città di Napoli. Si tratta di soluzioni che affiancate al sistema di TPL possono contribuire a migliorare le condizioni... Continua a leggere >
Continua a leggere...