IN PRIMO PIANO
Ha festeggiato venticinque anni di attività e di storie che si incrociano con quelle della città e del mondo sociale il gruppo Gesco, che il 5 luglio 2016, all’Arenile di Bagnoli ha celebrato la gioia di un “tempo che vola” ma che lascia segni, sedimenta relazioni e pone nuovi obiettivi da raggiungere. Con 46... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Lo sforzo cooperativo significa dare potere alle persone, inclusione e sostenibilità. È stato progettato per sostenere i principi di uguaglianza e di partecipazione democratica. Esso incarna il principio degli obiettivi di sviluppo sostenibile, ossia che nessuno dovrebbe essere lasciato indietro. Le cooperative svolgono un ruolo importante in molte società. Le Nazioni Unite stimano... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Per noi tutte è un triste giorno…. Ieri, 23 giugno 2016, la porta di Casa Fiorinda, l’unica casa per donne maltrattate presente a Napoli in un bene sottratto alla camorra che ha ascoltato e messo in protezione più di 200 donne è stata chiusa. Ebbene sì, dopo 5 anni di attività Casa... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Negli anni tra il 1913 e il 1928, Napoli fu al centro dell’interesse pedagogico internazionale per un esperimento educativo straordinario, che si realizzò sulla Nave-Asilo “Caracciolo”. A dirigere la nave fu Giulia Civita Franceschi, che in 15 anni raccolse nei vicoli di Napoli oltre 750 ragazzi, sottraendoli ad abbandono e delinquenza e facendone dei marinaretti... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Da sempre, la Cooperazione mette insieme le persone per risolvere i loro problemi più elementari, nella consapevolezza, maturata nell’esperienza quotidiana, che cooperando si compete meglio e si affrontano con più forza le sfide del mercato. Oggi, le cooperative devono unirsi per rafforzare un’idea solidale di “economia collaborativa”, che è alla base del nostro... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Sono aperte le iscrizioni al seminario gratuito su metodi e strumenti educativi, sperimentati a livello europeo, per supportare educatori, insegnanti e operatori del pubblico e del terzo settore nel lavoro con adulti a rischio di esclusione sociale. L’incontro formativo si terrà giovedì 7 luglio 2016, dalle 16.00 alle 19.00, presso il Centro socio... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Si è insediato, presso la Prefettura di Caserta, il Tavolo permanente di coordinamento per l’attuazione del Protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura: ‘Cura – Legalità – Uscita dal ghetto’. Al Tavolo anche l’Alleanza delle Cooperative Italiane della Campania con il presidente, Mario Catalano e la coordinatrice del Settore... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Una piattaforma internazionale per le cooperative che sostengono lo sviluppo sostenibile. Il 2 luglio si celebra la Giornata Internazionale delle Cooperative. Il messaggio per il 2016 dell’International Cooperative Alliance è centrato sul potere di agire delle cooperative per un futuro sostenibile. A settembre 2015 le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Cooperare, innovando. “Mettersi insieme, in un unico soggetto, con specializzazioni complementari che qualificano e completano l’offerta sul mercato delle costruzioni, del restauro e degli impianti, ci è parsa l’unica risposta possibile per affrontare la crisi acutissima che affligge il settore da diversi anni”. A parlare è Sabatino Nocerino, direttore commerciale del consorzio cooperativo Consortium... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Nel quadro socio-economico dell’Italia si registra un consistente aumento della domanda di servizi di welfare connessa a due fenomeni anch’essi in aumento, l’invecchiamento della popolazione e la disoccupazione, a cui le famiglie devono far fronte con sempre maggiore difficoltà, visto il minor contributo dell’intervento diretto del pubblico su alcune aree specifiche di beni e... Continua a leggere >
Continua a leggere...